Post

Intervista a Alla Chiara Luzzitelli I parte

Immagine
  Luce, candore, liberazione L’arte di Alla Chiara Luzzitelli Intervista a cura di Camilla Ugolini Mecca I parte © Alla Chiara Luzzitelli A dispetto di tutto ciò che si dice dei social – abusati, idolatrati o condannati che siano – ho scoperto il lavoro artistico di Alla Chiara Luzzitelli – in arte Alicka – attraverso il suo profilo Istagram. La sua foto nel profilo - colta in una posa al limite dell’equilibrio - mi ha ricordato la figura femminile dell’Arcano del Mondo: una donna quasi in procinto di danzare, con un baricentro stabile, nonostante si atteggi a funambolo. Dai lavori dell’artista, traspare una grande delicatezza e insieme una forza potente che mi hanno profondamente attratta. Le ho proposto quindi di raccontarsi nell’intervista che segue. Il tuo percorso artistico nasce nell’adolescenza con la fotografia. La tua prima mostra fotografica si intitolava  “Come le persone non vorrebbero mai mostrarsi” . Il titolo è davvero interessante. Puoi racco...

Intervista a Luca Cecioni

Immagine
  Il senso intimo della dissolvenza Intervista a Luca Cecioni   a cura di Camilla Ugolini Mecca © Luca Cecioni   Cosa sono per noi gli spazi che attraversiamo o in cui viviamo? In quale relazione si pongono con il nostro corpo, e quest’ultimo con loro? Luca Cecioni, fotografo e pittore, nel suo lavoro si interroga su questi temi, attraverso immagini di potente impatto visivo, e in cui i soggetti emergono in superficie spesso privi di definizione o di equilibrio, proponendosi in un divenire che ne stempera i contorni.   Sono felice che l’artista si sia raccontato, nell’intervista che segue.   Il tuo percorso artistico ha preso le mosse dalla fotografia, che continui a coltivare. Come è avvenuto, in seguito, il passaggio alla pittura? Penso che nell'immagine impressa su pellicola ci sia qualcosa di magico: una certa imprevedibilità, la scoperta inattesa e la conseguente possibilità di sperimentare sono tutti elementi che la rendono unica. Dopo i ...

Intervista a Domenico Settevendemie

Immagine
  Augurare buon viaggio alla propria creatura Intervista a Domenico Settevendemie a cura di Camilla Ugolini Mecca © Riccardo Bottazzi/Domenico Settevendemie Era la prima volta che mi imbattevo in un testo poetico in grado di parlare dell’ultimo saluto di un artista alla propria opera. Nel suo libro prezioso " Ho fiducia in te" , edito da Manfredi edizioni - testo in prosa e poesia e comprensivo di un apparato fotografico realizzato a quattro mani con Riccardo Bottazzi - Domenico Settevendemie indaga il tema del commiato dello scultore dalla propria opera, a partire dall’esplorazione concettuale di un luogo specifico del nostro territorio. Non aggiungo altro. Lascio che le risposte dell’autore raccontino del suo progetto.   “Ho fiducia in te” inizia con un viaggio che attraversa la pianura, uno dei protagonisti del tuo testo. Come si può osservare nelle carte geografiche a fine pubblicazione, si tratta di una pianura che sa di mare, che affianca il Po e ne anticipa il D...